
Cosa vedere a Cracovia
L'antica capitale della Polonia custodisce tesori inestimabili. Scoprite cosa vedere a Cracovia con questa guida alle attrazioni imperidibili della città, in un itinerario completo e personalizzabile.
Cracovia è una delle città più belle della Polonia e una delle più visitate. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità, con i suoi edifici medievali sopravvissuti alla Seconda guerra mondiale, ma anche per i suoi legami con la cultura ebraica.
Per una prima visita a questa destinazione, non c'è niente di meglio che iniziare con un free tour o un tour privato di Cracovia. La maestosa Piazza del Mercato, il castello reale di Wawel, le mura, la chiesa barocca di Santi Pietro e Paolo o la famosa fabbrica di Oskar Schindler, sono solo alcune delle attrazioni di questa affascinante città, antica capitale del paese.
I principali punti d'interesse di Cracovia
Il centro storico di Cracovia è conosciuto come Stare Miasto. Si tratta di un antico insediamento medievale di forma circolare, di cui sono ancora visibili le mura. Tutto intorno al perimetro si snoda il parco Planty, mentre all'interno si trova il grosso del patrimonio monumentale di Cracovia.
Protagonista indiscussa è la Piazza del Mercato, risalente al XIII secolo, è considerata la piazza medievale più grande d'Europa. La torre del Municipio, alta 70 metri, l'antica Loggia dei Tessuti e la basilica di Santa Maria sono i monumenti che dominano questo spazio. Non smetterete di scattare foto! Inoltre, è possibile visitare le fondamenta della piazza visitando il Rynek Underground, il cui ingresso è incluso nella Krakow Card e, naturalmente, nella visita guidata del museo sotterraneo di Cracovia.
Fuori dalle mura del centro storico, sulla cima di un colle, troverete il castello di Wawel, uno dei luoghi più belli da vedere a Cracovia. Fu la residenza ufficiale della famiglia reale polacca fino al 1795 e si distingue sia per i suoi ampi saloni, le opulente cappelle reali e gli enermi giardini. Una visita guidata del castello di Wawel vi aiuterà a scoprirne tutti i segreti.
Oltre al centro storico, non perdetevi il periferico quartiere di Nowa Huta, costruito sotto il regime sovietico. Sorprende per la sua architettura socialista e per la sua emblematica piazza centrale, o Plac Centralny, da cui si diramano ampi viali pieni di edifici monumentali.
Altri tour interessanti
Oltre ad esplorare il suo importante patrimonio monumentale, ci sono molte altre attività originali da fare a Cracovia. Da una giro in barca sul fiume Vistola a uno spettacolo folcloristico o un concerto di pianoforte con musiche di Chopin, uno dei compositori polacchi più famosi al mondo.
Allo stesso modo, gli appassionati della settima arte potranno scoprire i luoghi delle riprese di uno dei film più mitici della storia del cinema, andando a caccia dei luoghi dove venne girato Schindler's List. Questi sono solo alcuni esempi delle numerose attività a Cracovia offerte da Civitatis.
I legami di Cracovia con la storia ebraica
Cracovia conserva un notevole patrimonio ebraico, gran parte del quale è concentrato nel quartiere di Kazimierz. In questa zona della città si insediò la comunità ebraica dal XIV secolo fino al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Che ne dite quindi di partecipare a un free tour del quartiere ebraico di Cracovia? La Vecchia Sinagoga, la più antica della Polonia, la sinagoga Remuh o la sinagoga Tempel sono alcuni dei luoghi di culto che ancora oggi sorgono in questa zona.
Per secoli Cracovia accolse gli ebrei, assorbendoli nel proprio tessuto sociale e urbano, in una convivenza pacifica con pochi eguali nella storia d'Occidente. Il tutto, come ben sappiamo, si interruppe con la Seconda guerra mondiale, quando le truppe naziste misero in atto una persecuzione senza precedenti. Nel 1941 crearono il ghetto ebraico per confinare gli ebrei nel quartiere di Podgórze.
Fu in questo periodo che l'imprenditore tedesco Oskar Schindler riuscì a salvare la vita a più di 1.000 persone, una storia affascinante che può essere approfondita con il tour della Seconda Guerra Mondiale e una visita guidata alla fabbrica di Schindler.
Cosa vedere vicino a Cracovia
Nei dintorni della città si trovano altri due luoghi Patrimonio dell'Umanità UNESCO che meritano di essere visitati, soprattutto se si trascorrono 3 o più giorni a Cracovia.
Da un lato, le miniere di sale di Wieliczka si distinguono per le incredibili gallerie sotterranee, le sculture di sale e i laghi sotterranei. Un luogo davvero curioso e speciale. All'altro estremo dobbiamo citare il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, costruito dalla Germania del Terzo Reich per attuare la cosiddetta “soluzione finale della questione ebraica”. È stato uno dei più grandi campi di sterminio nazisti e, per quanto triste, una visita qui è indispensabile.
Di seguito vi proponiamo alcune escursioni da Cracovia per chi desidera visitare questi luoghi: